Carissime mamme,
con quanti pregiudizi sull’allattamento vi siete scontrate?
DICCI LA TUA:
– lascia il tuo messaggio al nostro banchino in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino il giorno sabato 25 settembre 2010 (angolo P.zza della Chiesa)
– imbucalo in una cassetta che troverai presso le Farmacie Comunali n.1 di Via Cavallotti e alla n.8 dell’IperCoop Centro*Sesto
– se proprio sei una pigrona (…o non puoi venire a Sesto!) invia un messaggio alla nostra posta elettronica sesto@mammeamiche.org
– lascia un commento di seguito a quest’articolo
Tutto quello che ci scriverete sarà raccolto ed esposto durante la IIa Settimana Sestese dell’Allattamento (1-7 ottobre 2010) nelle due Farmacie Comunali sopra citate.
Stiamo preparando molte sorprese per voi: guardatevi intorno e state collegate!
Ringraziamo le Farmacie Comunali di Sesto Fiorentino per il sostegno all’iniziativa.
Leggi l’articolo uscito su METROPOLI del 24.09.2010
Mamme non perdete questa occasione per dire la vostra!
Intanto vi racconto il mio: “Le donne bionde producono più latte”, lo dice mia suocera… e quelle che si fanno la tinta?!!!!
Ciao, vi aspetto tutte
Debora
Io sono per l’intramontabile ” la birra fa latte”… ed è pure buona (aggiungerei)
La miglioreche ho sentito viene dalla pediatra di una mia amica, che le ha consigliato di non mangiare i finocchi mentre allattava, perchè i fili avrebbero dato noia all’intestino della bambina…ma ‘sti fili da dove passerebbero?!
Fateci sapere le vostre chicche!
ciao
Francesca
Salve a tutte,
anche io vorrei dire la mia sull’allattamento.
Sinceramente non ho mai dato tanto adito a tutti i pregiudizi che mi venivano “vomitati” addosso
ho sempre cercato di seguire il mio istinto e l’aiuto di chi ne sapeva più di me come le ostetriche (oserei dire MERAVIGLIOSE) del consultorio di Sesto e anche voi “Mamme amiche”.
All’inizio il mio cucciolotto non riusciva a sfamarsi con le poppate così ho dovuto per circa un mese dargli un
po’ di latte artificiale ma molto controvoglia, mi tiravo il latte un paio di volte al giorno per non farmelo andare via,
ero decisissima a non mollare, volevo assolutamente allattare e alla fine dopo giornate passate con il bimbo
attaccato al seno e dolori allucinanti per tirarmi il latte sono arrivata al traguardo: il mio scricciolo poppava e si saziava anche!!!!
Adesso che ha quasi 20 mesi vuole ancora “il poppo” per addormentarsi ed io sinceramente non me la sento di negarglielo. Credo che averlo rannicchiato accanto a me sia la sensazione più bella che potessi mai provare.
Grazie mille per la vostra attenzione
Pamela
Io ho sentito dire:
– siccome mia madre non aveva latte, sicuramente anche io non ne avro
– allattare rovina il seno
– più la mamma è giovane, meno latte avrà.
Paola
Queste me le dice sempre una mia vicina di casa:
* oggi ti vedo nervosa, non puoi mica allattare!
oppure
* come sei deperita! Ora devi mangiare per due ! (e diventare una botte, anche?)
Raffa
Ho incontrato un’amica di famiglia che mi ha detto: “Mia figlia non ha allattato i primi due figli…adesso che nasce il terzo non avrà latte nemmeno per lui!”
ho 2 perle:
non ti arrabbiare che ti si rimescola il sangue e poi non è più buono!
i grossi spaventi fanno andare via il latte! sarà anche vero, ma col mio piccino ricoverato al meyer appena nato in pericolo di vita la poppa era talmente importante che COL CAVOLO che mi è andato via il latte!
sfatare queste leggende dà una soddisfazione unica!!!
Anche io come Pamela e Serena non avrei dovuto allattare. Federico è nato con cesareo alla 36 settimana e pesava appena due chili. Non potevo attaccarlo al seno, perchè avrebbe fatto troppa fatica, ma potevo pure tirarmelo e dargli il mio latte col biberon, no?
Beh, l’ho allattato fino a 14 mesi e sono riuscita anche a donare una parte del mio latte, una doppia soddisfazione!
Ciao a tutte,
sono padre ed anche io ho sentito tante chiacchiere sull’allattamento. Questa è quella che mi è rimasta in mente: “Il latte artificiale è più di sostanza di quello materno!”
Che sciocchezza! Ciao,
Lorenzo
Leggete anche il nostro articolo “Falsi miti, false leggende” … e diteci la vostra!
Enza
E di questa chicca che ne dite : “solo se bevi 5 litri di tisana al giorno potrai avere latte”.
Forse chi lo sostiene produce tisane ?!?!
Terry
Sentite questa:
“Ma che fai, attacchi il bambino? Lo vedi che non hai latte? Se ciuccia dal seno senza latte gli si brucia il cervellino!!”
La domanda sorge spontanea: se gli dai il ciuccio cosa gli succede?
Barbara
Barbara, ma che gente conosci?!?! Questa non l’avevo mai sentita!!!
Ma come mai la gente che incontri per strada è sempre così interessata a sapere se:
– “hai ancora latte?” (sperando in cuor suo che tu dica di no!)
– “glielo dai ancora? Ma è grande…” (senza neanche sapere che età ha il bambino)
– “questo bambino è cresciuto tantissimo? Solo col tuo latte? …Non ci credo!”
Vabbè…cerchiamo di non prendercela troppo…
Lucia
ciao mammeamiche di Sesto…..sono mammeamiche di scandicci……qui si dice che il latte dopo i sei mesi è acqua…..non ha più nutrimento…Pensa te Eva è stata allattata al seno escusivamente fino a nove mesi!!!!!che mamma sciagurata.
Ah dimenticavo che se allatti al seno la notte non dorme!!!!!!!
Bene vi saluto.
Scommetto che qst cose ve le dice la suocera… La mia nonostante abiti lontano e quindi non ci vede quasi mai ha detto a mio marito che la nostra bimba ha le coliche gassose per colpa mia, perchè mangio cose che non devo, solo perchè appena uscita dall’ospedale ho rifiutato il suo brodino…
Dopo aver allattato il mio primogenito (3 anni a ottobre) fino a 21 mesi sto ora allattando i miei tre gemelli nati il 24 maggio scorso a 35+3. I ragazzi (gravidanza trigemina spontanea) hanno preso pochissimo latte artificiale in ospedale (me lo tiravo per darlo Anche al più piccolo che è stato 20 gg. in subtin) da quando siamo a casa (io e gli altri due siamo usciti in una settimana, salvo il più piccolo) prendono solo latte di mamma. Spero di dargli poi direttamente quello della centrale del latte di Roma!
Sono stata e tuttora sono bombardata di osservazioni frutto di totale ignoranza e inconsapevolezza in materia di allattamento: non si possono allattare 2 gemelli, figurati 3! Ai prematuri va dato il latte artificiale così mettono peso più velocemente; vedrai, appena inizierai a dare l’aggiunta sarai più libera (dando per scontato che la dovrò dare); possibile che il pediatra ancora non ti ha detto di dare l’aggiunta? Poveri bambini!!!!; quando inizi a svezzarli, che hanno già (!?!?) tre mesi e mezzo?; vogliono stare sempre attaccati e piangono: sei sicura che il latte è sufficiente/nutriente?!?!… Questi i commenti praticamente di tutti, salvo il mio compagno e mio padre…. La bisnonna dei gemelli ancora ieri sera mi consigliava di comprare “2 buste di humana”…. Che pazienza e che determinazione che ci vuole, visto che questi commenti arrivano dopo che me ne sono stata pure quattro ore di fila seduta ad allattare a richiesta!!!! Tra l’altro i piccoli non prendono neanche il ciuccio (secondo molti siamo due matti masochisti anche per questo)…
In bocca al lupo a tutte le mamme! Siate forti!
Ciao a tutte,
sono una mamma di Livorno… le perle delle suocere sono le migliori (ho avuto un maschio e un giorno sarò una suocera, spero di non rincoglionirmi anch’io!!)…
la mia che è “tuttologa” (cioè si intende di tutto e meglio degli altri), sostiene che avendo partorito con cesareo programmato a 37+6 (bimbo podalico e oligoidramnios) non avrei mai potuto allattare… il mio “piccino” a 6 mesi continua a prendere il mio latte a ha le curve di crescita di un bimbo di 12 mesi!!!
Ciao a tutte sono una mamma di una bimba di quasi 10 mesi e sono di Calenzano, la sto ancora allattando e ne vado fiera, e vi dico da quante ne ho sentite non me le ricordo +. Ho sempre ascoltato il mio istinto materno e un’ostetrica meravigliosa della ASL di qui.