Inizierà il 1 ottobre una serie di eventi in occasione della SETTIMANA MONDIALE DELL’ALLATTAMENTO, festeggiata in tutto il mondo ad agosto, sotto l’organizzazione della WABA e in Italia ad ottobre, coordinata dal MAMI.

E’ un nutrito programma quello delle MammeAmiche che quest’anno, per la sua 6° edizione, ha incontrato il patrocinio del CESVOT e di tutti i Comuni del territorio fiorentino in cui si svolgeranno i vari eventi.

Ecco gli appuntamenti a cui non mancare:

MERC. 1 OTT

ore 14.00-17.00 presso la Sala Muntoni dell’Ospedale San Giovanni di Dio (Torregalli)

MammeAmiche e Ospedale Torregalli insieme per un Allattamento vincente per tutta la vita!

Con la partecipazione del Primario di Neonatologia Dott. Marco Pezzati e della Neonatologa Dott.ssa Paola Mariotti

GIOV. 2 OTT

ore 17.00 presso la Residenza Don Marco Brogi, Via Mia Martini 92 (zona DietroPoggio a Calenzano)

Niente di meglio per mamme e bambini!

Incontro con l’ostetrica e ginecologa Dott.ssa Elisa Conti per parlare insieme dei numerosi benefici dell’allattamento al seno sia per la mamma che per il bambino.

SAB. 4 OTT

ore 10.00 presso la Biblioteca di Scandicci (Via Roma, 31 – Scandicci)

Ritrovo con la dottoressa in psicologia Lisa Turrini per parlare di

“Allattamento al seno oltre il primo anno di vita: benefici per lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del bambino”

ore 11.30 Piazza Matteotti (Scandicci)

FLASH MOB Nazionale per l’Allattamento

Dalla Biblioteca di Scandicci, le mamme presenti si sposteranno verso l’adiacente Piazza Matteotti, dove avrà luogo per circa un’ora un Flash Mob a livello nazionale -promosso dal MAMI- con lo scopo di contribuire a creare una cultura dell’allattamento in cui ritorni “normale” vedere molte mamme allattare i propri bambini sgomberando il campo dai pregiudizi culturali.

SI RICHIEDE ALLE PARTECIPANTI DI INDOSSARE MAGLIETTA BIANCA E ACCESSORI ROSA. La maglietta bianca è un dress code (come va di moda dire oggi!) richiesto a livello nazionale a cui le MammeAmiche hanno voluto aggiungere un tocco di rosa per caratterizzare le foto che poi verranno scattate durante l’evento.

Si tratta di una mobilizzazione di massa di mamme che allattano, che hanno allattato, oppure mamme che avrebbero voluto allattare al seno ma che per disparati motivi non hanno potuto, che si ritrovano tutte insieme in un luogo pubblico per dimostrare come l’allattamento al seno sia la cosa più naturale possibile, che si può fare ovunque senza paura di incorrere in atti osceni, senza timore di sguardi, consigli fantasiosi etc.
Allattare deve tornare ad essere un gesto normale, in una società che oggi giorno usa il seno più che altro come mezzo pubblicitario per vendere qualsiasi cosa, mentre sempre meno è visto come mezzo per nutrire, consolare, coccolare, comunicare con il proprio bambino. Allattare è possibile anche “in piazza”!!!

L’associazione MammeAmiche, in collaborazione con Paola Negri e supportata dalla neonatologa di Torregalli Paola Mariotti e dalle ostetriche dei vari consultori dove la nostra associazione presta volontariato (Sesto F.no, Calenzano, Signa, Lastra a Signa, Scandicci e Firenze Q2), sono interessate a promuovere tale iniziativa che avrà come sede Scandicci, ma che diventerà un punto di riferimento per tutta la provincia di Firenze.

Per ulteriori informazioni sui vari FLASH MOB organizzati in tutt’Italia nella mattinata del 4 ottobre visita:

SITO MAMI – MAPPA DEI FLASH MOB NAZIONALI PER L’ALLATTAMENTO

GRUPPO FACEBOOK PARTECIPANTI AL FLASH MOB NAZIONALE ALLATTAMENTO 2014

Gioia_Albano_allattamento_web

DOM. 5 OTT

ore 10.00-12.00 e 14.30-18.30 presso Mercato di Via Rondinella (Coverciano, Firenze)

io ScAMbio: mamma mi riveste

Occasione per sensibilizzare al ri-uso e scambiare o donare abiti da bambini 0-3 anni (per la stagione autunno-inverno).
Vogliamo in qualche modo “esportare” l’esperienza del Bimbobaratto anche al di fuori del comune di Sesto Fiorentino e sperare che sorgano mercatini di scambio un po’ ovunque con l’aiuto di tutti.

VEN. 17 OTT

ore 17.00 presso Centro per le Famiglie “Il Melograno” (Via F.lli Bandiera, 6 – Sesto Fiorentino)

Mi faScia sentire

Mamma Eleonora ci parlerà dell’emozione del portare i bimbi in fascia: tipologie, dimostrazioni, trucchi, consigli ma soprattutto benefici e vantaggi per tutta la famiglia.
Le mamme presenti potranno sperimentare le varie “tecniche del portare” e valutare la più adatta al proprio corpo in relazione al peso del bambino, utilizzando varie tipologie di fasce dimostrative e una bambola modello per le mamme ancora in gravidanza o i neo-babbi che vogliono provare quest’emozione in anteprima!
Eleonora sarà disponibile anche a fornire schemi e dettagli per una realizzazione fai-da-te della propria fascia.

Per maggiori informazioni scrivete a: info@mammeamiche.org o seguici su Facebook (https://www.facebook.com/mammeamiche.org)

Parlano di noi:
La Nazione Firenze
FiorentiniSiCresce
MET  News dalle Pubbliche Amministrazioni della città metropolitana di Firenze
Comune di Scandicci
ScandicciCultura
MammeAFirenze.it

SAM2014 MammeAmiche Firenze