Tag Archives: esperienza

W la pappa!
Pubblicato il 07 Marzo 2014, da Claudia.
Sabato 22 marzo potremo incontrare di nuovo Paola Negri, consulente in allattamento, attuale presidente dell’IBFAN Italia, autrice di molti libri sull’allattamento materno e l’alimentazione del bambino, tra cui: “W LA PAPPA! Dall’ introduzione dei cibi solidi all’alimentazione adulta” Sabato 22 marzo 2014 presso l’Auditorium della Biblioteca di Scandicci, in via Roma,38 – Scandicci dalle ore 10,30 alle ore 12,30. Si consiglia la […]
Leggi...

Lettura ad alta voce per i piccoli
Pubblicato il 15 Ottobre 2013, da Claudia.
“Lettura ad alta voce per i piccoli” alla Biblioteca di Scandicci Sabato 19 ottobre 2013 presso la sezione Ragazzi della Biblioteca Comunale di Scandicci in via Roma, 38 – Scandicci alle ore 10,30. Prenotazione obbligatoria al numero 055.7591863.
Leggi...

I tre bisogni del bambino: contatto, sonno, allattamento
Pubblicato il 25 Settembre 2013, da Claudia.
In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento vi diamo appuntamento alla Biblioteca Comunale di Scandicci. La mamma psicologa Dott.ssa Lisa Turrini ci parlerà de “I tre bisogni del bambino: contatto, sonno, allattamento” e ci offrirà preziosi suggerimenti per affrontare la prima fase di vita del bambino. Giovedì 03 ottobre 2013 presso la sezione ragazzi della Biblioteca Comunale di Scandicci in via Roma, 38 – […]
Leggi...

Primo Soccorso Omeopatico
Pubblicato il 16 Aprile 2013, da Claudia.
Primo Soccorso Omeopatico: l’omeopatia nei bambini, perché? Rimedi da tenere in casa. La Dott.ssa Mariangela Vitali, specialista in Pediatria, ci parlerà dell’omeopatia nei bambini e ci offrirà consigli sui rimedi da tenere in casa. Sabato 20 aprile 2013 presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Scandicci in via Roma, 38 – Scandicci dalle ore 15,30 alle 17,30. I posti sono limitati!! Prenotatevi tramite e-mail a scandicci@mammeamiche.org specificando […]
Leggi...

Tecniche di gestione dei nonni
Pubblicato il 25 Marzo 2013, da Claudia.
Il prossimo giovedì in Biblioteca a Scandicci affronteremo il tema della gestione dei nonni. La mamma psicologa Dott.ssa Lisa Turrini ci offrirà consigli e suggerimenti per aiutarci a capire il giusto confine tra il ruolo dei genitori e quello dei nonni. Giovedì 4 aprile 2013 presso la Biblioteca Comunale di Scandicci in via Roma, 38 – Scandicci […]
Leggi...

Perchè piangi bimbo mio?
Pubblicato il 06 Marzo 2013, da Claudia.
Come si può riuscire ad accogliere il pianto del nostro bambino? Cosa gli stiamo comunicando quando cerchiamo a tutti i costi di farlo cessare? Sabato 16 marzo dalle 10:30 alle 12:30 insieme alla psicologa Dott.ssa Sara Raspollini affronteremo il pianto del bambino dal punto di vista dell’espressione di sè e della relazione. presso Lo Spazio delle […]
Leggi...

Esperienze di allattamento…davvero ad ogni costo?
Pubblicato il 11 Aprile 2012, da Debora.
Carissime mamme, vorrei proporre questo articolo come spunto di riflessione: una testimonianza forte di una mamma che ha vissuto due esperienze di allattamento non proprio semplici e che ci racconta l’importanza dell’equilibrio del tutto personale di ciascun rapporto madre figlio. Sicuramente allattare il proprio figlio al seno è una delle esperienze più coinvolgenti e ormai […]
Leggi...

Parlami dell’amore
Pubblicato il 12 Settembre 2011, da Enza.
AUTORE: Inès Pélissié Du Rausas TITOLO: PARLAMI DELL’AMORE. Educazione affettiva e sessuale dei bambini dai 3 ai 12 anni. EDITORE: Paoline, 2003 Come parlare di sessualità ai nostri figli? Bisogna dire tutto dell’atto sessuale rischiando di usare un vocabolario troppo tecnico? Oppure bisogna dare una immagine poetica? Bisogna custodire il più a lungo possibile la […]
Leggi...

Non leggete libri per crescere i vostri bambini
Pubblicato il 30 Marzo 2010, da Enza.
AUTORE: Elisabetta Zocchi TITOLO: Non leggete libri per crescere i vostri bambini. Anti-manuale del genitore sereno. EDITORE: Rizzoli ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2008 Quando nasce un bambino i neo-genitori sono attorniati da persone che vorrebbero essere d’aiuto; e alle tante voci si aggiunge il coro degli “esperti”. E allora? L’idea di fondo di questo volume è […]